Il sole dentro

Chi non fa ogni giorno,  qualcosa per la propria salute, un giorno dovrà sacrificare molto tempo per la malattia. (Citazione di Sebastian Kneipp)

La scelta alimentare consapevole, è la prima cosa da fare.

Mangiare non significa abbuffarsi di qualsiasi cosa capiti. solo perché si ha fame.

Il primo passo verso la salute è scegliere il proprio nutrimento.

Cucinare è un atto d’amore, verso se stessi e verso le persone che amiamo. Il primo nutrimento arriva dall’emozione che mettiamo nel  farlo.

La saggezza del cibo ha il potere di assorbire tutte le nostre emozioni, perché è un elemento vivo.

Quindi è importante farlo con il cuore.

Tutta l’energia positiva passerà nel cibo, e andrà a nutrire non solo il nostro corpo, ma anche la nostra mente e il nostro spirito. Ci aiuterà a stare bene fisicamente ed emotivamente.

Il cibo è stato creato per noi per contribuisce a tenerci in vita. A darci vitalità ed energia. Prendendoci cura di ciò che mangiamo e il cibo si prenderà cura di noi.

Il cibo è un elemento divino, e cucinare è un gesto sacro.

IL SOLE DENTRO, è una crema di zucca, una delle ultime ormai, perché la stagione delle zucche è finita. Oggi e stata una giornata piovosa, quindi perché non portare il sole in tavola.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 500g. di zucca gialla bio
  • 1 finocchio bio
  • 1/2 porro bio
  • 1 carota bio
  • 1 pezzetto di zenzero bio
  • 1 fettina di scorza di limone bio
  • 2 foglie di alloro
  • foglie di salvia e rosmarino tritati
  • salsa di soia
  • sale q.b.
  •  2 c.io  olio evo
  • 1 litro di brodo vegetale

PREPARAZIONE

In una casseruola capiente mettere l’olio la scorza di limone, le foglioline di alloro, tagliare a rondelle il porro, affettare il finocchio, cubettare la zucca, la carota, e lo zenzero. Unire tutto e far insaporire qualche minuto. Aggiungere del brodo caldo, e aggiustare di sale.

Cuocere per 30 minuti circa, eliminare le foglie di alloro e la fettina di limone.

Frullare tutto con un frullatore a immersione, servire la crema di zucca, decorando i piatti i piatti con poche gocce di olio piccante e salsa di soia, e qualche gheriglio di noce tritato, e foglioline di valeriana.IMG_8662

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...