Abbraccio senza fine

IMG_0368IMG_7104

Il riso il cereale della Luna, associato al Lunedi.

Il riso, ricco di forze solari, ma sopratutto ha un intimo rapporto con la Luna, il riso che cresce nell’acqua, e l’elemento primordiale dell’acqua e risponde all’influenza della Luna.  L’alta e la bassa marea si alternano nel ritmo lunare.

Ecco rappresentato, L’abbraccio senza fine i due elementi che insieme, caratterizzano un cereale distinto, delicato e forte al contempo, utile per il ristagno dei liquidi, ne favorisce l’eliminazione,  e contribuisce al buon funzionamento dei reni e della pressione alta.

Ed ecco l’abbraccio senza fine di riso e topinambur.

In questa preparazione ho voluto usare le due varietà di riso, il nostro riso bianco Carnaroli, quindi coltivato in europa. E l’altro riso venere nera di provenienza asiatica.

Io ho usato le due qualità di riso perché  volevo fare giocare sull’impiattamento con il simbolo del tao. La scelta e molto personale. Potete usare il riso che più vi ispira.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 150g. di riso carnaroli integrale o semintegrale bio
  • 150g. di riso venere nera
  • 1 piccola patata
  • 4 topinambur bio
  • 30 ml. di olio evo
  • scorza di limone bio
  • 1 litro di brodo vegetale q.b.
  • Scalogno tritato finemente
  • 60g. di tofu vellutato.
  • sale q.b
  • pepe q.b

PREPARAZIONE

Preparare un brodo vegetale, portando a ebollizione un litro di acqua salata, una carota un gambo di sedano e un pezzettino di cipolla, una fettina di scorza di limone. Facciamo bollire per 15 minuti e  filtriamo. (Conserviamo le verdure facendone una piccola insalatina condita con un po’ di olio e limone)  Nel frattempo avremo pulito i topinambur dalla buccia e tagliati a fettine molto sottili. Così anche la patata.  Li aggiungiamo al brodo filtrato e portiamo a ebollizione per altri 15 minuti.

In una casseruola capiente, versiamo l’olio lo scalogno tritato molto fine, glassiamo, leggermente a fuoco basso, aggiungiamo il riso, e tostiamo per qualche minuto. Aggiungiamo un mestolo di brodo, con i topinambur,  e continuiamo la cottura fino all’assorbimento, prima di aggiungere altro brodo. portiamo la cottura del riso al dente. Uniamo al poco brodo rimasto circa un mestolo, il tofu vellutato. Frulliamo il tutto con il  minipimer  in modo da ottenere una crema fluida, che servirà a mantecare il riso e renderlo cremoso. Aggiustare di sale e poco pepe.

Nella versione bicolore ovviamente ripetere, in contemporanea la preparazione tenendo i due risi separati. Facendo attenzione alle cotture ad esempio per il riso venere potrebbero servire 5/8 minuti in più di cottura.

Volendo si possono fare delle chips di topinambur e aggiungerli all’impiattamento finale. E servire!!

IMG_0368

Un pensiero su “Abbraccio senza fine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...