Un tipico dolce inglese, che mi ritrovo a fare spesso per la sua rapidità di esecuzione, e che io ho soprannominato salva dessert, l’idea dell’ultimo momento, e anche salva frutta, a volte succede di avere nel cestino della frutta delle mele che hanno perso l’aspetto bello sodo, in genere usando sempre frutta di origine biologica, è un peccato buttare via un prodotto ancora ottimo. Ovviamente quando è possibile salvarlo.
La mia versione di crumble ovviamente è personale senza l’uso di burro, e invece di usare della normale farina di grano, per darle un gusto un po’ esotico ho usato della farina di cocco e l’olio di cocco. E invece che la vaniglia, della scorza di limone tritata finemente al coltello. E le mele le ho grattugiate a julienne, in questo modo la base resta molto morbida.
I passaggi sono pochi e semplici. Il risultato è ottimo, croccante fuori e morbido dentro. Sprigiona un gradevole profumo di cocco e di vaniglia nell’insieme. con sentori di cannella, e aroma di limone e mela. Delicato e aromatico al palato. Nulla da invidiare al classico crumble inglese.
Ingredienti per 4 crumble monoporzione
- 3/4 mele golden bio
- 2 cucchiai di succo di un limone fresco bio
- scorza di un limone bio tritata finemente
- 1/2 c.ino di cannella in polvere
- 200 g. di farina di cocco bio
- 50 g. di olio di cocco bio
- 80 g. di zucchero di canna chiaro
Preparazione
Prepariamo due ciotole di vetro, sbucciamo le mele e grattugiamole a julienne, irroriamo subito con succo di limone, prima che anneriscano, spolveriamo con la cannella e mescoliamo. Nell’altra ciotola versiamo la farina di cocco, lo zucchero, l’olio di cocco e la buccia di limone finemente tritata al coltello, (questa operazione consentirà al limone di conservare gli oli essenziali contenuti nella buccia). Mescolando con le mani dobbiamo ottenere un composto sabbioso.
Questo dolce si presenta molto bene servito in cocottine monoporzione, ma in mancanza si può usare una comune tortiera e suddividerlo poi nei piatti da dessert.
Con poco olio di cocco spennelliamo le cocottine e versiamo delle porzioni uguali di mela e pressandola leggermente. Procediamo con il composto sabbioso, stenderlo senza pressarlo.
Inforniamo in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti circa la superficie dovrà risultare dorata ma non troppo scura. Sforniamo, lasciamo intiepidire, questo dessert può essere servito freddo ma anche tiepido, e per un tocco di classe finale leggermente cosparso di polvere o di pagliuzze d’oro edibile.
Buon appetito!
Un pensiero su “Crumble di mele al cocco sabbiato”