I muffins sono uno dei dolci più versatili che conosca, semplici da preparare e in più versioni, si può aggiungere tutto quello che si vuole dando sfogo alla propria creatività e inoltre, possono servire per diverse occasioni, ad esempio per una sana e nutriente colazione, serviti con un the o del caffè. Per una sana merenda da portare a scuola, per un break in ufficio. Con una gustosa cioccolata calda tra amiche o con il rituale magico del the.
Oppure si può rendere questo dolce, un dessert di fine pasto molto goloso, elegante e raffinato. Io per rispettare la stagionalità ho aggiunto una salsa di caco, e una mousse di cioccolato fondente caldo preparata con latte di nocciola autoprodotto, e scagliette di cioccolato crudo.
L’effetto wooou è assicurato, e l’abbinamento lo rendono un dolce squisito. In base alla stagione si possono cambiare i tipi di frutta ad esempio in estate si può usare una coulis di frutti di bosco, oppure una salsa di albicocche o dello yogurt di frutta, insomma non ci sono limiti alla fantasia di ognuno.
Ingredienti per circa 12 muffins
- 250g. di farina tipo 2
- 50g di farina di castagne
- 20g di fioretto di mais
- 50g di cocco rapè
- 150 g di zucchero di canna
- 180g di olio di mais bio
- 220g di acqua di cocco (oppure acqua o succo di mela limpido estratto)
- 16g di cremortartaro
- scorza di limone tritata
- stampini di alluminio monouso oppure in silicone.
PREPARAZIONE
- In una ciotola mettere le farine, il cocco rapè, lo zucchero, le scorze di limone tritate finemente e il cremortartaro setacciato. Unire in una brocca l’olio e l’acqua di cocco oppure quello che avete deciso di usare. Miscelare bene i due liquidi con il minipimer, versare nella bacinella con gli ingredienti secchi, e amalgamare per alcuni minuti con una spatola.
- Trasferire il composto negli stampini che avete scelto, (se di alluminio andrebbero prima oliati e spolverati di farina) (60 g. per porzione) cuocere in forno preriscaldato a 170° per 12 minuti con il 20% di umidità, (se non possedete un forno a vapore potete creare una camera di vapore inserendo all’interno del forno una bacinella di metallo con dell’acqua precedentemente portata a ebollizione).
- Trascorso il tempo di cottura togliere dal forno e lasciar raffreddare bene i muffins prima di toglierli dagli stampi.
- Servire preriscaldandoli per 4 minuti in forno a 180° diventeranno così morbidi e profumati.