E dopo le feste natalizie, un piatto depurativo è quello che ci vuole per tornare in forma ma sopratutto se si è esagerato con cibi molto acidi e calorici e con i dolci. Personalmente adoro questi piatti leggeri e ricchi di colore, dal gusto leggermente amaro.
Ecco un piatto dedicato a chi vuole depurarsi dopo gli stravizi delle feste:
3 gambi di radice di scorzonera
4 patate bianche
2 patate viola
pesto di sedano, prezzemolo e coriandolo.
una bustina di zafferano
erbe aromatiche.
Olio EVO q.b.
Con un pelapatate puliamo la scorzonera e una patata tagliandole poi a cubetti. Le facciamo saltare in un tegame con un cucchiaio di olio. Aggiungiamo del brodo vegetale caldo e lasciamo cuocere circa 10″ con un frullatore ad immersione riduciamo tutto in una purea liscia.
Peliamo e tagliamo a cubetti regolari il resto delle patate, portiamo ad ebollizione dell’acqua leggermente salata dividiamo le patate in due parti uguali sbollentiamo una parte per circa 5″, con un schiumarola scoliamo le patate e mettiamo da parte, nell’acqua in ebollizione versiamo una bustina di zafferano, e aggiungiamo l’altra metà delle patate, portiamo a cottura per 5″ scoliamo e mettiamo da parte.
Nel frattempo avremo pelato e tagliato con una mandolina a rondelle sottili le patate viola, distribuiamo su una placca da forno, portiamo alla temperatura di 180° inforniamo per circa 15/20 minuti finchè diventino delle chips croccanti e gustose.
Per il pesto di erbe miste:
Di solito non getto mai le foglie del sedano, come in questo caso me ne servo per preparare un pesto che uso poi nelle diverse preparazioni a volte anche per condire un semplice piatto di pasta si conserva in frigorifero in un vasetto per diversi giorni.
Prendiamo delle foglie di sedano, delle foglie di prezzemolo, e di coriandolo fresco volendo si possono aggiungere anche foglie di cerfoglio e di finocchietto, laviamo con acqua fredda.
Portiamo a bollore dell’acqua leggermente salata e tuffiamo il nostro mazzetto di erbe, sbollentiamo il tutto per un minuto. raccogliamo tutto con una schiumarola e mettiamo in una bacinella con acqua ghiacciata, questa operazione consentirà alle erbe di mantenere il bel verde brillante.
In un bicchiere da minipimer mettiamo le nostre erbe ben sgocciolate, 50 grammi di pinoli o altra frutta secca, (vanno bene anche mandorle o noci) frulliamo a scatti e mentre frulliamo aggiungere l’olio evo, fino a formare un salsina abbastanza solida, se fosse troppa solida aggiungere poca acqua della loro cottura.
Per servire ho usato un piatto fondo e largo, ho messo una base di crema di patate e scorzonera, le patate cubettate dei due colori le chips di patate viola e tra una chips e l’altra un quenelle di pesto, ho completato il piatto con erbe aromatiche a piacere e un filo di olio piccante.
Buon appetito e buona depurazione.