E oggi và cosi

E’ il frumento il cereale del Sole, associato alla Domenica. Il frumento era il cereale prediletto dell’antica Persia. Era il tempo in cui gli uomini sapevano ancora che negli alimenti sono attive le forze solari cosmiche e che , accogliendo il cibo, l’uomo fa sì che le forze solari continuino ad agire dentro di lui.

(Dal cosmo , dall’esterno proviene la forza del sublime essere spirituale e penetra con i suoi raggi nei frutti della terra. Lasciatevi colmare dalle forze spirituali del Sole. Il Sole sorge dentro di voi nel momento in cui vi nutrite dei frutti della terra.)

In quanto frutto maturato al sole , il frumento agisce nell’uomo armonizzando tra loro i sistemi organici. Sostiene i processi del sistema neuro-sensoriale e del ricambio.

E visto che siamo quello che mangiamo:

Radici per il sistema nervoso-sensoriale, foglie, per il sistema ritmico cuore-polmoni, fiore e frutto per il sistema della riproduzione (metabolismo).

Orecchiette con cime di rapa freschissime.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

  • 400 g. di semola di grano duro
  • 100 ml. di acqua tiepida
  • sale q.b.
  • 500 g. di cime di rapa bio
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 c.io di olio evo
  • 1  c.io di capperi dissalati tritati
  • peperoncino piccante
  • sale q.b.

PREPARAZIONE

Su una spianatoia versare la farina a fontana, unire il sale e l’acqua gradualmente. impastare fino a formare una palla liscia. avvolgere con pellicola e lasciare riposare per 15 minuti.

Trascorso il tempo preleviamo dal panetto dei pezzi di pasta infarinando la spianatoia, formiamo dei cilindretti da cui taglieremo dei pezzi di circa un centimetro. Tirandoli con la punta di un coltello formando una piccola conchiglia. Proseguire in questo modo fino ad esaurimento della pasta. Lasciare riposare una notte coperte con un panno.

Mondare  le cime di rapa  ben lavate con acqua corrente. E tritate grossolanamente. In  t largo tegame, mettiamo l’olio i capperi dissalati e tritati, lo spicchio d’aglio intero, il peperoncino tritato, facciamo soffriggere leggermente, per pochi minuti,  e teniamo al caldo.

In una pentola capiente portiamo a ebollizione dell’acqua salata, tuffiamo le verdure e cuocere circa 3 minuti dal bollore,  versare anche le orecchiette e cuocere per altri 7/8 minuti. Scoliamo la pasta tenendo un po’ di acqua di cottura mettiamo nel tegame con il trito di capperi e peperoncino e facciamo insaporire bene.

Aggiustiamo di sale e serviamo fumante.

Buon Pranzo e buona domenica!!

IMG_1097

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...